Noi non possiamo essere imparziali
possiamo essere soltanto
intellettualmente onesti

gaetano Salvemini
x11a
x2a
x4a
xa12
xa12
xa12
x11a
x2a
x4a
xa12
xa12
x2a

E' uscito il nuovo numero di Spagna Contemporanea! (2019, anno XXVIII n. 55)


Spagna contemporanea. Semestrale di storia, cultura e istituzioni, diretta da Alfonso Botti e Claudio Venza, è nata nel 1992 per iniziativa congiunta di un gruppo di studiosi della storia e della cultura spagnola dei sec. XIX e XX e dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino. Adotta ufficialmente il sistema di valutazione scientifica degli articoli che le vengono sottoposti, conosciuto internazionalmente come peer-reviewing. L'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha classificato Spagna Contemporanea in Classe A per il Settore I1 (Lingue, Letterature e culture spagnola e ispano-americana) dell'area 10 (Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche); per il settore A3 (Storia Contemporanea) dell'Area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche) 

Continua a leggere

Partners

Enti sostenitori

height=

Amministrazione trasparente

Istituto di studi storici Gaetano Salvemini c/o Polo del '900 - Via del Carmine 14, 10122 Torino - C.F. 80103950012- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 0110683484 - Mob 328 1160194 - Privacy Policy - Credits: Mediafactory Web Agency Torino

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.